Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

piegare in due

См. также в других словарях:

  • piegare — [lat. plicare ] (io piègo, tu pièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera ] ▶◀ curvare, flettere, incurvare, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • raddoppiare — rad·dop·pià·re v.tr., v.intr. (io raddóppio) 1a. v.tr. CO rendere doppio, moltiplicare per due: raddoppiare una cifra, lo stipendio mi è stato raddoppiato, raddoppiare la puntata, la posta | TS sport, ass. nel calcio, segnare il secondo goal;… …   Dizionario italiano

  • doppiatrice — 1dop·pia·trì·ce s.f. 1. → 1doppiatore 2. TS tess. macchina usata per piegare in due la stoffa nel senso dell altezza 2dop·pia·trì·ce s.f. → 2doppiatore …   Dizionario italiano

  • voltare — [lat. volg. voltare, da volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre volgere ] (io vòlto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [muovere qualcosa in una direzione opposta o diversa: v. le spalle, la testa ; v. l automobile ] ▶◀ girare, piegare,… …   Enciclopedia Italiana

  • piegatura — pie·ga·tù·ra s.f. CO 1. il piegare, il piegarsi e il loro risultato Sinonimi: flessione. 2. la parte o il punto in cui una superficie o un oggetto è piegato: la piegatura della stoffa, della carta, piegatura a mano, a macchina; tagliare il foglio …   Dizionario italiano

  • pieghevole — /pje gevole/ [der. di piegare ]. ■ agg. 1. [che si può piegare facilmente: materiale molto, poco p. ; un metallo p. ] ▶◀ (non com.) curvabile, flessibile, (non com.) piegabile. ◀▶ rigido. 2. (estens.) [che si può ripiegare su sé stesso, in modo… …   Enciclopedia Italiana

  • stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …   Enciclopedia Italiana

  • arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco …   Dizionario italiano

  • duplice — / duplitʃe/ agg. [dal lat. duplex plĭcis, comp. di du(o ) due e tema di plicare piegare ]. 1. [che si compone di due elementi: documenti in d. copia ] ▶◀ doppio. ◀▶ (non com.) scempio, semplice, singolo, unico. 2. [che avviene fra due parti: d.… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»